
Hisense prevede un boom del 33% in Italia: fatturato a 3,1 miliardi nel 2024
Hisense ha chiuso il 2024 con risultati straordinari in Italia, raggiungendo un fatturato di 3,1 miliardi di euro e una crescita annua del 33%. Questo traguardo non solo rappresenta un successo per l’azienda cinese di elettronica, ma riflette anche un trend positivo nel mercato dell’elettronica di consumo, in particolare nei settori dei televisori e degli elettrodomestici.
Crescita nel mercato dei televisori
Dal suo ingresso nel mercato italiano nel 2003, Hisense ha conquistato una quota di mercato in volume del 12,5% nel 2024, con un incremento di 3,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente. In termini di valore, la quota è arrivata all’11,9%, evidenziando la crescente popolarità del marchio tra i consumatori italiani. Le proiezioni per il mercato dei televisori sono promettenti, con la quota di mercato in volume di Hisense che ha già superato il 15% a gennaio 2025, posizionando l’azienda al secondo posto nel settore.
- Segmento premium: Hisense ha registrato una quota di mercato in valore dei prodotti di fascia medio-alta pari all’8,4%, con un incremento di 4,1 punti percentuali.
- TV di grandi dimensioni: La quota di mercato in volume ha raggiunto il 37,8%, posizionando Hisense al primo posto nel settore, con previsioni di crescita fino al 40,4% nel gennaio 2025.
Successo nel settore degli elettrodomestici
Anche nel settore degli elettrodomestici, Hisense ha mostrato una crescita costante. Nel 2024, la quota di mercato dei frigoriferi ha raggiunto il 6,7%, portando l’azienda al quarto posto nel settore. Questo risultato è il frutto di un continuo miglioramento nella qualità e nella varietà dei prodotti offerti, con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica e all’efficienza energetica.
- Frigoriferi: I frigoriferi Hisense si distinguono per le loro prestazioni ecologiche, contribuendo alla crescente popolarità del marchio.
- Rete distributiva: Con oltre 1.200 negozi che vendono i prodotti Hisense in Italia, l’azienda ha raggiunto una copertura del 84%. Nel 2024, sono stati aggiunti oltre 500 nuovi punti vendita, aumentando la visibilità del marchio.
Innovazione e ricerca
Hisense ha recentemente inaugurato un centro europeo di ricerca e sviluppo HVAC a Milano, finalizzato a rafforzare la capacità tecnologica dell’azienda nel mercato italiano. Questo centro si concentrerà su prodotti residenziali e commerciali leggeri, sistemi di climatizzazione a flusso variabile e pompe di calore. L’impegno dell’azienda per l’innovazione e il miglioramento delle condizioni di vita dei consumatori è evidente.
In sintesi, il 2024 si preannuncia come un anno di ulteriore crescita e innovazione per Hisense in Italia. Grazie a una strategia ben definita, all’espansione della rete distributiva e all’impegno per l’innovazione, Hisense è destinata a continuare a emergere come un leader nel settore dell’elettronica di consumo in Italia e oltre.