![Lavori meglio pagati](https://www.ilnuovo.it/wp-content/uploads/2024/12/Lavoro-12-12-2024-www.ilnuovo.it_-1024x683.jpg)
Quali sono i lavori meglio pagati (www.ilnuovo.it)
Questi sono senza dubbio i lavori meglio pagati, i lproblema è che nessuno vuole farli. Difficile trovare qualcosa di meglio.
Nel mondo del lavoro, esistono professioni che, nonostante offrano stipendi interessanti, sono spesso trascurate o rifiutate dai candidati. Questi lavori possono sembrare poco attraenti per vari motivi, come la loro natura fisicamente impegnativa, orari insoliti o semplicemente la percezione sociale negativa.
Tuttavia, per chi è disposto a mettersi in gioco e ad affrontare queste sfide, ci sono opportunità lucrative che non richiedono né una laurea né un diploma di scuola superiore. Ecco dieci lavori ben pagati che molti evitano, ma che meritano attenzione.
I primi cinque lavori meglio pagati che nessuno vuole fare
Settore petrolifero: uno dei lavori meglio pagati è sicuramente quello che riguarda il settore petrolifero, anche se richiede turni molto faticosi. Di solito chi se ne occupa si trova a dover operare in piattaforme in mezzo al mare o nel deserto per diversi mesi. In poche parole significa dover rinunciare spesso alla vita sociale e familiare. Non mancano inoltre molti rischi, e infatti gli operai in questione devono essere muniti di tute, elmetti e scarpe rinforzate. Quantomeno, però, le spese di viaggio, vitto e alloggio sono pagate. In più, lo stipendio è molto buono.
![Lavori meglio pagati](https://www.ilnuovo.it/wp-content/uploads/2024/12/Lavoro-12-12-2024-www.ilnuovo.it-1.jpg)
Pompe funebri: chi lavora nelle pompe funebri è responsabile di tutto quello che riguarda i cadaveri, burocrazia, gestione delle spoglie, interramento e cremazione compresi. Non è uno scherzo, quindi, e richiede accurata precisione. Tuttavia, dal punto di vista retributivo, è tutto tranne che scoraggiante.
Bonifica dell’amianto: non in molti vogliono farlo, anche perché si va a contatto di un materiale molto pericoloso. Non a caso le aziende che se ne occupano sono sempre alla ricerca di personale. Chi vuole diventare addetto alla rimozione, bonifica e smaltimento dell’amianto deve frequentare un corso di specializzazione, ma in ogni caso è ben retribuito. Certo, si tratta di una professione motlo rischiosa, e questo va assolutamente tenuto in considerazione.
Idraulico: un mestiere in cui si è costantemente a contatto con batteri e acque reflue, e talvolta anche in condizioni poco igieniche. La cosa più importante è sicuramente quella di proteggersi da microrganismi e sostanze chimiche pericolose, Per quanto riguarda la disponibilità, deve essere assoluta, perché spesso gli idraulici sono richiesti anche nei giorni festivi e nel fine settimana. fare l’idraulico, però, può essere molto conveniente a livello di guadagni, anche perché lo stipendio medio supera i 1.500 € al mese.
Netturbino: avere ogni giorno a che fare con sacchi della spazzatura, discariche e molti rifiuti può non essere particolarmente gratificante, così come ssere costantemente esposti ai batteri o ai parassiti. Senza dimenticare, poi, i turni faticosi da tenere a mente. In Italia lo stipendio medio supera i 1000 €, tuttavia va tenuto in considerazione il fatto che è un vero e proprio lavoro di fatica.
Gli ultimi cinque lavori meglio pagati che nessuno vuole fare
Disinfestatore: non il lavoro più divertente e appassionante in assoluto. Sicuramente è poco adatto a chi soffre di allergie particolari o che ha il terrore di animali come topi o insetti. Anche in questo caso il personale scarseggia, ma secercate un lavoro che vi retribuisca abbastanza bene questo può essere quello giusto.
Camionista: se avete pazienza, non vi irritate facilmente e non vi preoccupano le giornate quasi ocstantemente alla guida, è il lavoro giusto per voi. Certo, lavorare in completa solitudine su un camion non sembra facile, tuttavia c’è chi non lo trova fastidioso e soprattutto le aziende cercano sempre del personale, quindi può essere il lavoro giusto per chi è disposto ad accettare uan vita del genere.
![Lavori meglio pagati](https://www.ilnuovo.it/wp-content/uploads/2024/12/Lavoro-12-12-2024-www.ilnuovo.it-2.jpg)
Falegname: premettiamo immediatamente che per fare questo lavoro, ovviamente, bisogna avere esperienza e fantasia. Si può svolgere sia in collaborazione con un’azienda che da liberi professionisti, ed è richiesta un’ottima manualità. Inoltre, per diventare falegname è richiesta una formazione adeguata, anche perché sennò si rischia di farsi davvero male. Lo stipendio medio, comunque, ammonta a 1.303 € al mese.
Addetto alle linee elettriche ad alta tensione: si tratta di un lavoro molto rischioso e che veramente in pochi sono disposti a fare. hanno costante bisogno di manutenzione e di interventi di riparazione, oltre al fatto che bisogna lavorare decisamente in alto. Anche in questo caso c’è bisogno di una specializzazione e del rispetto di specifiche norme sulla sicurezza. Anche in questo caso, comunque, lo stipendio è veramente buono.
Pescatore subacqueo: può sembrare un lavoro molto stimolante, tuttavia i rischi non sono pochi. Bisogna considerare non solo gli animali marini pericolosi, ma anche le condiizoni climatiche possono portare a situazioni veramente spiacevoli. Chi fa questo lavoro, poi, potrebbe ritrovarsi anche ad attendere diverse ore prima di rientrare sulla terraferma. Anche in questo caso, però lo stipendio è davvero ottimo.